Le pietre d'inciampo

26.09.2022

Cosa sono queste cosiddette pietre d'inciampo e qual è il loro scopo?


Le pietre d'inciampo sono dei semplici blocchi di pietra con una piccola lastra di ottone sul lato superiore e sono dei piccoli memoriali per i deportati della Seconda Guerra Mondiale. Vengono infatti posizionate dinnanzi alle ultime abitazioni delle vittime prima della loro deportazione: su ogni lastra vi è scritto infatti il nome dei perseguitati, la loro data di nascita e la loro ventura.

Il progetto:

Il progetto è nato dall'idea dell'artista tedesco Gunter Demnig per ricordare, anche fugacemente, persone che purtroppo andrebbero tristemente dimenticate. Nella foto qui sopra, scattata a Francoforte sul Meno, si possono leggere i nomi di due fratelli ebrei tedeschi uccisi durante l'Olocausto. Il primo Robert Strauss deportato nel 1942 e ucciso ad Izbica nel corso dello stesso anno; il secondo Josef Strauss, il quale provò a fuggire in Francia nel 1937, ma venne poi successivamente catturato e deportato ad Auschwitz, dove trovò la sua morte. 

L'iniziativa è stata adottata in molte nazioni come Germania, Paesi Bassi, Austria, Repubblica Ceca e naturalmente l'Italia.  In questa pietra d'inciampo, situata ad Ostuni (BR), possiamo osservare il nome di quest'uomo: Antonio Ayroldi. Fu un ex maggiore del Regio Esercito, divenuto dopo l'armistizio del 1943 un attivo partigiano. Creò infatti un'importante rete di contatti a Roma, dove durante un incontro con altri due partigiani, fu scoperto e imprigionato dalle SS insieme ai suoi compagni nel carcere in via Tasso.  Lì venne torturato e interrogato, per essere poi prelevato il 24 marzo 1944 e trasportato direttamente alle Fosse Ardeatine su un autocarro, dove Antonio e altre 334 persone vennero trucidate dai soldati nazisti.

© 2022 Blog di memoria e storia di Giuseppe. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.